PISA – REGGINA, STORIA E NUMERI (VIDEO)
La Reggina gioca a Pisa la sua partita numero 942 in serie B, la trasferta numero 471.
Con la vittoria di sabato contro il Palermo gli amaranto hanno ottenuto la vittoria numero 296 in 941 partite (31,45%), la vittoria numero 209 in casa su 470 incontri (44,47%). Sono 913 le reti messe a segno, di cui 530 in casa, contro le 961 subite.
Menez raggiunge quota 10 gol in B con la Reggina agguantando nella hall of fame dei marcatori amaranto cadetti Lombardo, A. Viola e Barillà, Liotti arriva a quota 6 (45° posto), agguantando, Tamborini, Bonfanti, Visentin, Pinciarelli e Folorunsho. Fabbian è al secondo centro.
A Pisa la Reggina ha giocato in 9 occasioni, 8 in B una in C.
Risale al 6 Febbraio 1966 il primo confronto tra Pisa e Reggina all’Arena Garibaldi e termina con quello che è il risultato ricorrente ovvero 0-0. La Reggina di Maestrelli è lanciata nelle zone alte e sfiorerà la promozione, il Pisa si salverà con fatica.
PISA: CESCHIA, RIPARI, BARONTINI, RUMIGNANI, FEDERICI, CASTELLANI, GGLIELMONI, MASCETTI, DEL MONTE, CERVETTO, COLOMBO. ALL. PINARDI.
REGGINA: PERSICO, MUPO, BARBETTA, BALDINI, LANCINI, NERI, ALAIMO, CAMOZZZI, FERRARIO, FLORIO, RIGOTTO. ALL. MAESTRELLI
Arbitro: Orlando di Bergamo.
La stagione successiva è di nuovo 0-0. La partita si gioca il 22 Gennaio 1967. Curiosamente i primi due match sono stati disputati nella prima giornata di ritorno.
PISA: DE MIN, RIPARI, MAINI, RUMIGNANI, GASPARRONI, GONFIANTINI, COLOMBO, MAESTRI ZUCKOWSKY, MASCETTI, MANSERVISI. ALL.: PINARDI.
REGGINA: PERSICO, SBANO, BELLO, CAMOZZI, TOMASINI, NERI, ALAIMO, CLERICI, FERRARIO, FLORIO, RIGOTTO. ALL.: MAESTRELLI.
Arbitro: Schinetti di Brescia.
Arrivano i gol nel terzo confronto, ma è sempre un pareggio per 2-2 con la Reggina capace di rimontare due reti ai neroazzurri. E’ il 2 Gennaio 1968. Il Pisa conquisterà la serie A ma vi resterà un solo anno.
PISA: ANNIBALE, BARONTINI, ROMANINI, GUGLIELMONI, FEDERICI, GONFIANTINI, MANSERVISI, JOAN, MASCALAITO, CERVETTO, PIACERI. ALL.: LUCCHI.
REGGINA: IACOBONI, DIVINA, CLERICI, ZANI, SONETTI, GATTI, TOSCHI, TACELLI, VALLONGO, FLORIO, VANZINI. ALL. MAESTRELLI.
Arbitro: Monti di Ancona.
Marcatori: 18′ Cervetto, 44′ Joan, 65′ Vallongo, 88′ Toschi.
Giovanni Toschi
Al ritorno in B del Pisa le due squadre si ritrovano alla terza giornata il 28 Settembre 1969 ed arriva il primo e fino al momento unico successo Pisano con un netto 3-0.
PISA: ANNIBALE, CASATI, GASPARRONI, BARONTINI, LENZI, GONFIANTINI, BAISI, RAMPANTI, PIACERI, PAROLA (55′ ABBONDANZA), JOAN. ALL. TONETTO.
REGGINA: FERRARI, PIROLA (40′ FERRARIO), CLERICI, TACELLI, DIVINA, PESCE, FLORIO, MATTEONI, TOSCHI, LOMBARDO, VALLONGO. ALL. GALBIATI.
Arbitro: Gussoni di Varese
Marcatori: 18′ Rampanti, 60′ Piaceri, 75′ Baisi (r).
Gli amaranto si prendono la rivincita l’anno successivo e di fatto condannano i pisani alla retrocessione in serie C. Il 30 Maggio 1971 è Bongiorni a regalare la vittoria alla Reggina. Curiosamente l’arbitro è di nuovo il famoso Gussoni di Varese a lungo presidente dell’AIA.
PISA: CACCIATORI, GASPARRONI, LUPERINI, CORAMINI, TENEGGI, GONFIANTINI, SANSEVERINO, BARONTINI, PAZZAGLIA (46′ ALGAROTTI), PAROLA, JOAN. ALL.: MANNOCCI.
REGGINA: IACOBONI, GROSSI, SALI, POPPI, FIORINI, SONETTI, MANNINO, SIRONI, FACCHIN, RANIERI, BONGIORNI. ALL.: PERSICO
Arbitro: Gussoni di Varese.
Marcatore: 22′ Bongiorni.
Trascorrono oltre 7 anni e le due squadre si trovano di fronte per l’unico confronto in C il 10 Dicembre 1978 ed arriva il quarto pareggio (terzo per 0-0). Per il Pisa inizia l’era Anconetani ed il periodo d’oro.
PISA: Ciappi, Rapalini, Bencini, Croci, Miele, Dariol, Barbana, Minozzi, Di Prete, Cannata, Quarella. Allenatore: Seghedoni
REGGINA: Tortora, Olivotto, Battiston (Truddaiu), Spinelli, Scoppa, Vecchiè, Pianca, Ferri, Bortot, Caruso, Mariano. All.Scoglio.
Altri due confronti sono altrettanti 0-0 in B. Il 22 Aprile 1990 è uno scontro di alta classifica e, mentre il Milan di Sacchi perde tra le polemiche a Verona consegnando lo scudetto al Napoli di Maradona, all’Arena Garibaldi finisce in parità.
PISA: Simoni, Cavallo, Lucarelli, Argentesi, Calori, Boccafresca, Neri, Cuoghi, Incocciati (87′ Fiorentini), Dolcetti, Piovanelli. All.: Giannini.
Reggina: Rosin, Bagnato, Attrice, Armenise, Mariotto, Pergolizzi, Maranzano, Bernazzani, Paciocco, Orlando, Simonini (87′ De Marco). All. Bolchi.
Arbitro: Cornieti di Forlì.
Il 6 Marzo 2021 arriva il quinto 0-0
PISA: Gori; Belli (63′ Birindelli), Benedetti, Caracciolo, Lisi; Marin, Quaini (63′ Siega), Mazzitelli (72′ Mastinu); Gucher (77′ De Vitis); Palombi (77′ Marsura), Marconi. All. D’Angelo
REGGINA: Nicolas; Lakicevic, Loiacono, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi (75′ Situm), Crimi (60′ Crisetig); Micovschi (60′ Rivas), Folorunsho, Bellomo (88′ Denis); Okwonkwo (75′ Montalto). All. Baroni
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido
Del 2 Ottobre 2021 l’ultima sfida in Toscana con i nerazzurri che vincono per 2-0 grazie all’autorete di Cionek e il gol di Lucca dopo l’espulsione di Micai che costerà le ire di mister Aglietti. Per la Reggina si trattò della prima sconfitta stagionale.
Pisa: Nicolas; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Tourè (60′ Piccinnini), Nagy (81′ De Vitis), Marin; Gucher (46′ Sibilli); Cohen (60′ Marsura), Lucca (84′ Masucci). A disposizione: Livieri, Dekic, Hermannsson, Seck, Mastinu, Di Quinzio, Cisco. Allenatore: D’Angelo.
Reggina: Micai; Lakicevic, Cionek, Regini, Liotti (66′ Di Chiara); Hetemaj (77′ Bianchi), Crisetig; Laribi (66′ Turati), Cortinovis (60′ Bellomo), Rivas; Galabinov (77′ Montalto). A disposizione: Turati, Loiacono, Stavropoulos, Amione, Di Chiara, Gavioli, Ricci, Denis, Tumminello. Allenatore: Aglietti.
Arbitro: Andrea Colombo di Como
Marcatori: 6′ aut. Cionek (P), 68′ rig. Lucca.
Il bilancio a Pisa in 9 incontri è di 2 vittorie per i nerazzurri, 1 per gli amaranto e 6 pareggi di cui 5 a reti bianche. Sono 7 le reti del Pisa e 3 della Reggina.
I confronti totali invece sono 18 con 4 vittorie della Reggina, 9 pareggi e 5 successi dei pisani. 15 a 11 per il Pisa il computo delle reti.