INTERVISTA AL CAMPIONATO
Ciao Cadetta, è tornato il campionato dopo la sosta con cinque pareggi.
«Il 50%, cinque partite su dieci. Mancava solo il Frosinone che non aveva mai pareggiato e lo ha fatto col Cagliari rischiando nel finale, solo il Var ha fermato il sigillo di Pavoletti. Tra l’altro la squadra di Grosso, oltre ad aver sempre vinto, allo Stirpe non aveva mai subito gol. E che gol Insigne. Una cosa mi consola della giornata però».
Cosa?
«Che è stato difficile scegliere il gol più bello, i miei ragazzi sono stati davvero bravi a mettermi in difficoltà».
La sfida dei campioni del mondo è finita pari.
«Un tempo per uno anche se la squadra di Cannavaro alla fine ha tirato in porta due volte. Non è mia competenza parlare degli arbitri ma qualcosa bisognerà fare: ieri Zufferli non è stato all’altezza sbagliando tre decisioni su tre».
Il Genoa invece è crollato pure a Perugia.
«Blessin non vince da quattro partite, in trasferta fino alla partita di Reggio era stato un orologio, in casa ha delle difficoltà. Ma adesso la situazione inizia a essere delicata».
Nel derby della via Emilia ha vinto il Modena.
«Tesser ha fatto uno bello scherzetto a Pecchia. Tra l’altro vorrei segnalare i due assist di Tremolada, sono già sei per lui in questo campionato. Ed il gran gol al volo di Bonfanti».
Il terremoto è successo a Terni, Lucarelli è stato esonerato dopo la sconfitta di Pisa.
«Qualcosa deve essere successo in Umbria, la squadra del presidente Bandecchi nelle ultime cinque uscite ha collezionato tre 0-0 e due sconfitte, l’ultima ieri a Pisa. Ancora non si sa chi sarà il sostituto ma, tornando alla partita, voglio sottolineare la prova di Morutan ancora in assist: il quarto per lui in campionato, insieme a quattro gol».
Chi frena è il Sudtirol
«Bisoli non ha mai perso ma nelle ultime quattro ha pareggiato, ci sta tirare un po’ il fiato dopo una rincorsa del genere».
Altro?
«Moro e Brunori, i centravanti, hanno dilapidato grandi occasioni. Il ciociaro sparando in curva solo davanti al portiere, il rosanero invece si è fatto parare un rigore e, sulla respinta, è riuscito a tirare alto da quattro metri. Sottolineo però la vittoria del Venezia, la terza del campionato, la prima per Vanoli».
Nel prossimo turno ci sono Cagliari-Parma, Sudtirol-Frosinone e Brescia-Reggina.
«Spero di divertirmi. Il Brescia, nonostante le difficoltà societarie, è tornato alla vittoria dopo sette partite».
Gol e parata della settimana.
«Il gol è stato difficile sceglierlo come dicevo, alla fine per me resta quello di Olivieri del Perugia contro il Genoa: controllo di tacco per eludere il difensore e palla all’incrocio. La parata è quella di Gagno del Modena su Camara del Parma, volo sotto la traversa sul tiro a botta sicura, sarebbe stato il gol del 2-2».